I cani più amati
I cani più amati in Italia riflettono una varietà di preferenze, con alcune razze che si confermano costantemente tra le più diffuse e apprezzate sul territorio nazionale. Le classifiche di popolarità possono variare leggermente a seconda della fonte e dell’anno di rilevamento, ma emergono alcuni trend ben definiti

Tra le razze che figurano regolarmente nelle prime posizioni per diffusione e preferenza si trovano il Pastore Tedesco, apprezzato per la sua intelligenza, fedeltà e versatilità, e il Setter Inglese, molto amato sia come cane da caccia che da compagnia per il suo carattere socievole
Anche i Retriever godono di grande popolarità: il Labrador Retriever e il Golden Retriever sono scelte frequentissime per le famiglie, grazie alla loro indole equilibrata e giocosa che li rende adatti anche per attività come la Pet Therapy
Le razze di piccola taglia riscuotono notevole successo, in particolare il Chihuahua, spesso scelto per le sue dimensioni contenute e il forte attaccamento al proprietario, e il Jack Russell Terrier, apprezzato per la sua vivacità, intelligenza ed energia
Altre razze che compaiono frequentemente nelle classifiche dei cani più amati includono il Boxer, conosciuto per il suo temperamento giocheroso e affettuoso, il Cane Corso, razza italiana apprezzata per la guardia e protezione ma anche per la dolcezza con la famiglia, e il Segugio Maremmano, un’altra razza autoctona molto diffusa. Anche il Rottweiler, sebbene talvolta associato a pregiudizi, è in realtà molto amato per la sua lealtà e il forte legame con il padrone
È interessante notare come accanto a razze storicamente presenti nelle preferenze degli italiani, ne emergano sempre di nuove o tornino in auge altre, influenzate anche da mode e tendenze. Tuttavia, le razze menzionate rimangono stabilmente tra le più diffuse e amate nel panorama cinofilo italiano
COMPRA L’ENCICLOPEDIA INTERNAZIONALE DEI CANI SU AMAZON (link sponsorizzato)