Quale pallina da tennis
Guida ai vari tipi di palline da tennis: quali scegliere e perché
Quando si parla di tennis, spesso si pensa alla racchetta o alle scarpe, ma c’è un altro elemento fondamentale che può influenzare drasticamente il gioco: la pallina! Esistono diversi tipi di palline da tennis, ciascuna con caratteristiche specifiche pensate per diversi livelli di gioco, superfici e condizioni atmosferiche
Palline pressurizzate
- Contengono gas pressurizzato all’interno
- Rimbalzano più in alto e hanno un maggior effetto iniziale
- Offrono un feeling più “vivo” e reattivo
Vantaggi:
- Ideali per partite ufficiali e tornei
- Ottime prestazioni su tutte le superfici, soprattutto erba e cemento
Svantaggi:
- Perdita di pressione nel tempo (anche se non usate)
- Durata inferiore rispetto alle palline non pressurizzate
Palline non pressurizzate
- Niente gas all’interno, struttura solida
- Più pesanti e dure
- Rimbalzo inizialmente minore, ma stabile nel tempo
Vantaggi:
- Molto resistenti e durevoli
- Perfette per allenamenti, scuole tennis e uso prolungato
Svantaggi:
- Sensazione meno naturale rispetto alle pressurizzate
- Meno adatte a tornei e partite ad alta intensità
Palline per superfici specifiche
palline per campi in terra rossa
- Rivestimento più spesso per resistere all’abrasione
- Rimbalzo più controllato
palline per campi in cemento/superfici sintetiche
- Più resistenti per contrastare la superficie dura
- Rimbalzo alto e veloce
palline per campi in erba
- Più leggere e con feltro più sottile
- Favoriscono un rimbalzo basso e rapido
Palline junior e didattiche (rosse, arancioni e verdi)
- Utilizzate per il mini-tennis
- Differenziano per dimensioni, peso e pressione
Tipo | Età indicativa | Rimbalzo | Velocità |
rosse | 5–8 anni | molto basso | molto lenta |
arancioni | 8–10 anni | medio-basso | lenta |
verdi | 10+ anni | quasi normale | media |
Palline da allenamento e per macchine lanciapalle
- Costruite per durare più a lungo
- Pressurizzate o non pressurizzate
- Rimbalzo più costante
- Ideali per sessioni lunghe e ripetitive