Quando prendere gli antibiotici?
Gli antibiotici sono delle medicine da assumere quando bisogna curare un’infezione causata da batteri; non andrebbero assunti per infezioni causate ad esempio da virus o funghi. E sono un’arma fondamentale che però negli ultimi anni è sempre più “spuntata”, anche per colpa di un uso scorretto che ha facilitato la comparsa di germi “resistenti” (e che quindi sopravvivono nonostante gli antibiotici stessi)
E quindi… quando vanno presi gli antibiotici?
SOLO quando li prescrive un medico; e ciò per diversi motivi:

- innanzi tutto il medico valuta se l’infezione è verosimilmente causata da batteri e può beneficiare da un antibiotico o meno
- il medico sceglie l’antibiotico più adatto in base al tipo di infezione ed alle caratteristiche del malato (ad esempio in base a come funzionano i suoi reni o in base alle altre medicine che assume abitualmente)
- il medico sceglie anche la migliore via di somministrazione (esempio sciroppi, compresse, pomate, iniezioni), la dose corretta e la durata della terapia (anche sbagliare questi può rallentare la guarigione e facilitare le resistenze)
E quando NON andrebbero presi gli antibiotici? Non andrebbero mai presi senza prescrizione medica e comunque, per fare qualche esempio: influenza, mal di gola, male alle orecchie, raffreddore, tosse, diarrea e tanto altro… E bisogna anche evitare di prendere “i residui” di precedenti trattamenti.
Nei casi dubbi è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia