Quale mangime per le tartarughe erbivore
Per alimentare le tatarughe terrestri erbivore l’ideale sarebbe dare alimenti freschi, ad esempio tarassaco, radicchio, cavoli/cavolini di Bruxelles, trifoglio, insalata romana, fichi, lattuga, prezzemolo, foglie di carota, cardi, fiori (rosa, geranio, ibisco); in piccole quantità (per evitare distubi intestinali) è possibile anche dare pere, mele, angurie e meloni, pomodori, ananas, peperoni, zucchine.
Invece MAI dare legumi, cibo per cani o gatti, pasta, carne, legumi (fagioli, piselli, ceci etc), avocado, banane, pane, formaggi, proteine di origine animale in genere
Se avete difficoltà a procurarvi frequentemente il cibo di cui sopra o se volete comunque integrare con cibo pronto, una buona scelta è il Sera Reptil Professional Herbivor Nature, mangime in granuli che può essere somministrato così com’è, oppure inumidito o aggiunto a verdure fresche; è disponibile in confezioni da 330 gr (consigliabile per provarlo e verificarne il gradimento), 1 kg o 3,2 kg
Ecco la sua composizione (direttamente dalla scheda tecnica): farina di frumento, amido di mais, glutine di frumento, alga Spirulina (6 %), erbe aromatiche, lievito di birra, olio di colza, ortica, alfa-alfa, prezzemolo, Gammarus, uovo intero in polvere, alghe marine, peperoni, spinaci, carote, mannano-oligosaccaridi, cozza Perna canaliculus, alga Ematococco