Merende sane e fatte in casa da portare a scuola

La merenda è un momento importante della giornata, soprattutto per i bambini che trascorrono diverse ore a scuola. Spesso però si ricorre a snack confezionati e ricchi di zuccheri, grassi e conservanti. Un’alternativa più salutare e genuina è quella di preparare in casa piccoli spuntini semplici, nutrienti e pratici da portare nello zaino.

Ecco alcune idee facili da realizzare:

1. Frutta fresca
Un grande classico che non passa mai di moda: mela a spicchi, banana, mandarini o uva già lavata e porzionata. La frutta fornisce vitamine, fibre e zuccheri naturali utili per affrontare la mattinata

2. Frutta secca e semi
Noci, mandorle, nocciole o mix con semi di zucca e girasole sono perfetti per una merenda veloce, ricca di energia e di grassi “buoni”. Basta prepararne una piccola porzione in un contenitore ermetico

3. Pane e marmellata o crema 100% frutta secca
Un paio di fette di pane integrale con marmellata senza zuccheri aggiunti, oppure con crema di mandorle o arachidi naturali, danno sazietà senza appesantire

scolari Merende sane e fatte in casa da portare a scuola

4. Muffin o biscotti fatti in casa
Preparare dolcetti semplici con farine integrali, poco zucchero e ingredienti genuini è un buon modo per evitare le merendine confezionate. Si possono anche congelare e tirare fuori al bisogno

5. Yogurt bianco con aggiunte
Uno yogurt al naturale o del kefir, arricchito con frutta fresca o un po’ di cereali integrali, è una merenda completa e gustosa. L’importante è conservarlo in frigo o in un contenitore termico

6. Barrette fatte in casa
Con fiocchi d’avena, miele, frutta secca e semi si possono preparare in anticipo barrette nutrienti, da tagliare e avvolgere in carta da forno per renderle pratiche da portare

7. Verdure croccanti
Carote, cetrioli e finocchi tagliati a bastoncini sono una soluzione leggera, perfetta per abituare i più piccoli a gustare le verdure anche fuori pasto

Preparare merende non industriali richiede un po’ di organizzazione, ma porta grandi benefici: meno zuccheri raffinati, niente additivi e più nutrienti naturali. Inoltre, coinvolgere i bambini nella scelta e nella preparazione rende il momento della merenda ancora più piacevole