lo odi o lo ami: il Chihuahua

Chihuahua a pelo lungo

Chihuahua: piccolo corpo, spirito gigante

Ah, i Chihuahua! Minuscoli solo nell’aspetto, ma capaci di riempire una stanza con la loro personalità. Questi cani, tra i più piccoli al mondo, sono un concentrato di energia, affetto e carattere. Scopriamo cosa rende il Chihuahua così speciale

Un po’ di storia

Il nome non è un caso: il Chihuahua prende origine dallo stato messicano omonimo, e si pensa discenda dall’antico Techichi, un cane di taglia più grande allevato dalle civiltà precolombiane. Tracce della sua esistenza si trovano in manufatti e raffigurazioni risalenti a secoli fa. Solo nel XIX secolo questa razza è uscita dai confini del Messico, conquistando rapidamente il cuore degli amanti dei cani in tutto il mondo.

Aspetto e varietà

Il tratto distintivo? Ovviamente la taglia micro, con un peso che solitamente oscilla tra 1,5 e 3 kg (a differenza delle altre razze lo standard fa riferimento al peso e non all’altezza). Ma non lasciatevi ingannare: sotto quella piccola cornice batte un cuore fiero e deciso. Esistono due varianti principali: a pelo corto e a pelo lungo, con una palette di colori che va dal sabbia al nero, passando per il cioccolato, il bianco e mille sfumature intermedie. Le grandi orecchie dritte e gli occhi vispi completano il look irresistibile

Personalità: una taglia… XXL

Nonostante la statura, il Chihuahua ha una personalità che non passa inosservata. È un cane vivace, intelligente, affettuoso e molto fedele. Tende a legarsi intensamente al proprio umano, diventando spesso un’ombra inseparabile. Può essere un po’ diffidente con gli estranei e mostrare un caratterino deciso, ma con una buona socializzazione e un addestramento coerente, diventa un compagno equilibrato e affettuoso.

Di cosa ha bisogno

Anche se piccolo, ha bisogno di muoversi e giocare ogni giorno. Le sue passeggiate possono essere brevi, ma regolari. Attenzione al freddo: il Chihuahua soffre le basse temperature e in inverno potrebbe aver bisogno di un cappottino per stare al caldo. L’alimentazione va gestita con cura per evitare problemi di peso, e la toelettatura varia a seconda del tipo di pelo, ma è generalmente poco impegnativa

Salute e prevenzione

Come molte razze di piccola taglia, il Chihuahua può essere predisposto a problemi come la lussazione della rotula, l’ipoglicemia, il tracheocollasso e disturbi cardiaci. Una visita regolare dal veterinario e una gestione attenta possono fare la differenza e garantire una vita sana e molto lunga – potrà farvi compagnia per oltre 20 anni…

Perché scegliere un Chihuahua?

È perfetto per chi vive in appartamento e cerca un compagno fedele, intelligente e affettuoso. Nonostante le dimensioni, non va trattato come un pupazzo: ha esigenze reali, desidera attenzioni e richiede educazione come qualsiasi altro cane. In cambio, saprà ricambiare con una devozione totale e un carattere che difficilmente si dimentica