A cosa serve la carta IoStudio?

IoStudio – La Carta dello Studente: cos’è e perché conviene richiederla
Se sei uno studente delle scuole superiori (o un genitore), forse hai già sentito parlare della Carta IoStudio, ma potresti non sapere esattamente a cosa serva o perché possa essere utile. In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questa card dedicata agli studenti

“IoStudio – La Carta dello Studente” è una tessera nominativa pensata per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (sia pubbliche che paritarie). Serve principalmente a certificare lo status di studente, sia in Italia che all’estero ma permette inoltre di accedere a una serie di sconti, agevolazioni e promozioni offerte da partner nazionali e locali (l’elenco completo ed aggiornato si trova sul sito ufficiale, nelle sezioni dedicate a partner e offerte)

Anche carta ricaricabile per pagamenti elettronici
Una delle novità più interessanti introdotte negli ultimi anni è l’integrazione con Poste Italiane, che permette di attivare la Carta come prepagata ricaricabile. In pratica, può diventare un borsellino elettronico sicuro e tracciabile, utile per imparare a gestire i propri acquisti, anche online. La carta è gratuita ed è gratuito anche ricaricarla (“da Uffici Postali abilitati (POS) in contanti o con carta di pagamento aderente al circuito Postamat e abilitata alla funzione; dal sito www.poste.it, www.postepay.it e da applicazioni per smartphone e tablet”)

Come richiedere la Carta IoStudio
Una cosa importante da sapere è che la distribuzione della Carta non è più automatica. Per adeguarsi alle normative sulla protezione dei dati personali, ora è necessario fare richiesta esplicita. Quindi, se vuoi riceverla, dovrai parlarne con la segreteria della tua scuola o controllare sul sito ufficiale della Carta IoStudio le modalità per farne domanda – qui puoi scaricare il modulo per richiederla