A chi dare il 5 per mille

Si avvicina il momento della dichiarazione dei redditi – ecco una lista di alcuni enti italiani ai quali è possibile destinare il 5 per mille. La selezione include realtà attive in diversi ambiti: ricerca scientifica, assistenza sanitaria, tutela dell’ambiente, diritti civili e inclusione sociale
Importante: per donare correttamente, è importante inserire il codice fiscale dell’ente scelto nella dichiarazione dei redditi

AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (ricerca contro il cancro)
Codice fiscale: 80051890152

Fondazione Veronesi (ricerca scientifica e promozione della salute)
Codice fiscale: 97298700150

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (cura e ricerca per l’infanzia)
Codice fiscale: 80403930581

Emergency (cure gratuite in zone di guerra e povertà)
Codice fiscale: 97147110155

Medici Senza Frontiere (emergenze sanitarie nel mondo)
Codice fiscale: 97096120585

Caritas Italiana (aiuto a persone in difficoltà)
Codice fiscale: 80102590587

Croce Rossa Italiana (CRI) (assistenza sanitaria e sociale)
Codice fiscale: 03549460362

Comunità di Sant’Egidio (accoglienza, povertà, pace, disabilità)
Codice fiscale: 80191770587

Legambiente (difesa dell’ambiente)
Codice fiscale: 80458470582

LAV – Lega Anti Vivisezione (difesa degli animali)
Codice fiscale: 80104310586

Greenpeace Italia (campagne per il clima e la difesa dell’ambiente)
Codice fiscale: 97046630584

AGESCI – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (educazione dei giovani)
Codice fiscale: 80183350588

Libera – Contro le Mafie (campagne per la legalità)
Codice fiscale: 97116440583

Save the Children Italia (educazione e protezione dei minori)
Codice fiscale: 97227450158

Unicef Italia (lotta per i diritti dell’infanzia)
Codice fiscale: 01561920586

Fondazione Exodus (Don Mazzi) (prevenzione e recupero delle dipendenze)
Codice fiscale: 97181590155

è sempre consigliabile verificare direttamente i codici fiscali degli enti sui siti web ufficiali per assicurarsi della loro validità e accuratezza al momento della dichiarazione dei redditi