La storia degli orologi Omega
Omega: un viaggio tra precisione, innovazione e leggenda
Omega, un nome sinonimo di orologeria svizzera di lusso, ha una storia ricca e affascinante che spazia per oltre 175 anni. Fondata nel 1848 da Louis Brandt a La Chaux-de-Fonds, Omega ha iniziato come un modesto laboratorio, ma ben presto si è distinta per la sua ossessione per la precisione
Dagli inizi all’innovazione
Nei primi anni, Omega si è concentrata sulla produzione di orologi di alta qualità, guadagnandosi rapidamente una reputazione di eccellenza. Un momento cruciale è arrivato nel 1894 con il lancio del calibro “Omega”, un movimento rivoluzionario con componenti intercambiabili che ha dato il nome all’azienda. Questa innovazione ha permesso una produzione più efficiente e una manutenzione più semplice degli orologi, spianando la strada per l’espansione globale
Precisione e sport
All’inizio del XX secolo, Omega ha consolidato la sua reputazione di cronometrista di precisione, vincendo numerosi concorsi. L’azienda ha anche iniziato a cronometrare eventi sportivi, culminando con la nomina a cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici nel 1932, un ruolo che continua a svolgere ancora oggi



Conquista dello spazio e degli abissi
Negli anni ’60 e ’70, Omega ha raggiunto nuove vette. La Speedmaster è diventata la prima e unica orologio certificato dalla NASA per le missioni spaziali umane, ed è stata la prima orologio indossata sulla luna nel 1969. Omega ha anche sviluppato orologi subacquei robusti, come il Seamaster Ploprof, che hanno resistito a pressioni estreme
L’era moderna e la rivoluzione co-axial
Negli ultimi decenni, Omega ha continuato a innovare. L’introduzione dell’escapamento Co-Axial nel 1999 ha rappresentato una svolta significativa, migliorando la precisione e riducendo l’usura degli orologi meccanici. Omega ha anche sviluppato movimenti resistenti ai campi magnetici e ha stabilito la certificazione Master Chronometer, che garantisce prestazioni eccezionali
Un’icona culturale
Oltre alle innovazioni tecniche, Omega ha creato orologi iconici come la Speedmaster “Moonwatch” e il Seamaster “James Bond”, diventando un simbolo di avventura, stile e precisione. La storia di Omega è un viaggio continuo di eccellenza, che continua a plasmare il futuro dell’orologeria