I Conti Correnti più convenienti

Nel 2025 gestire i propri risparmi in modo smart è diventato essenziale. Con l’aumento delle spese quotidiane e il desiderio crescente di digitalizzazione, sempre più persone si chiedono: quale conto corrente conviene davvero oggi?

La buona notizia è che il mercato bancario è pieno di opzioni, molte delle quali a canone zero, ricche di servizi online e pensate per diverse esigenze: dai giovani ai professionisti, fino alle famiglie. Ma attenzione: non tutti i conti convenienti sono uguali

Vediamo insieme quali caratteristiche cercare, quali sono i migliori conti correnti del momento e alcuni consigli pratici per scegliere quello giusto per te


Cosa rende un conto corrente “conveniente”?

Un conto corrente può definirsi conveniente quando offre:

Canone mensile gratuito (o azzerabile con semplici condizioni)
Prelievi gratuiti in tutta Italia e possibilmente anche all’estero
Bonifici online gratuiti
App mobile intuitiva e completa
Zero costi nascosti (attenzione alle commissioni su operazioni meno comuni)
Interessi attivi, anche se minimi, sul saldo (opzionale ma interessante)

Ecco un confronto (aggiornato ad aprile 2025) tra alcuni dei conti correnti più convenienti disponibili

Conto CorrenteCanone MensilePrelievi BancomatBonifici SEPAApp MobileNote Extra
Revolut (Standard)0 €Gratis in UE fino a 200€/mese, poi 2%GratisMolto buonaOttimo per viaggi, pagamenti in valuta estera
Buddybank (UniCredit)0 € (base)Gratis solo su ATM UniCreditGratis onlineChat h24Solo da mobile, customer care via iMessage
Illimity Bank0 € (con stipendio)Gratis ovunqueGratis onlineCompleta“Progetti di risparmio” integrati
Banco BPM – Conto You0 € under 30 / 6€/mese standardGratis in ItaliaGratis onlineIbridaAccesso anche in filiale
ING – Conto Arancio0 € (con condizioni)Gratis su ATM ING / 0,95€ altroveGratis onlineBuonaPromozioni attive su apertura conto
Widiba0 € per 12 mesi, poi da 3 €/meseGratis in ItaliaGratisMolto intuitivaFirma digitale, PEC e archiviazione documenti
Hype (Next)2,90 €/meseGratis ovunqueGratis (limiti mensili)Facile e veloceCashback sugli acquisti, anche in crypto

Legenda:

  • Canone mensile: costo base del conto (spesso azzerabile con accredito stipendio o spesa minima mensile)
  • Prelievi Bancomat: costo di prelievo presso sportelli in Italia e UE
  • Bonifici SEPA: trasferimenti bancari in area euro, eseguiti online
  • App Mobile: qualità e usabilità dell’app per smartphone
  • Note Extra: vantaggi particolari o funzioni uniche del conto
soldi I Conti Correnti più convenienti

Attenzione ai costi nascosti

Anche il conto “a zero spese” può nascondere qualche insidia:
Commissioni per prelievi da ATM di altre banche
Costo delle carte fisiche (debit/credit)
Imposta di bollo (34,20€/anno se il saldo medio supera i 5.000€)


Bonus: conti correnti con vantaggi extra
Alcune banche offrono benefit interessanti, come:
– cashback sugli acquisti
– programmi fedeltà o premi
– corsi di educazione finanziaria gratuiti
– sconti su abbonamenti digitali (Netflix, Spotify, ecc.)